Il cielo di Febbraio 2022
- Gioele Giachero
- 2 feb 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Il mese di febbraio vede far capolino a Est le costellazioni della Vergine, con la sua scintillante Spica, la Chioma di Berenice e Boote con la rossa Arturo. Insieme a loro, a Nordest, troviamo le costellazioni dell'Ercole e della Corona Boreale.
Verso la seconda metà del mese, inizieranno a salutarci, volgendo al tramonto, il Toro, l'Auriga, Orione e Gemelli a Ovest seguite da Cane Maggiore, Cane Minore e Cancro a Sudovest.
Protagonista del mese è la costellazione del Leone, con l'azzurra Regolo, alta in cielo in direzione Sudest.

01 febbraio:
Luna nuova
02 febbraio:
Congiunzione tra Luna e Giove.
08 febbraio:
Luna al primo quarto
09 febbraio:
inizio miglior visibilità di Mercurio all'alba
Congiunzione tra Luna e Pleiadi
10 febbraio:
Congiunzione tra Luna e Iadi
Congiunzione tra Luna e Aldeberan
13 febbraio:
Congiunzione tra Venere e Marte. Raggruppamento tra Mercurio, Venere e Marte.
All'alba, in direzione Sudest, sarà possibile osservare i tre pianeti all'orizzonte.

14 febbraio:
Congiunzione tra Luna e Polluce
15 febbraio:
Congiunzione tra Luna e M44
16 febbraio:
Luna piena
Congiunzione tra Luna e regolo
20 febbraio:
Congiunzione tra Luna e Spica
23 febbraio:
Luna all'ultimo quarto
24 febbraio:
Congiunzione tra Luna e Antares, prima dell'alba
27 febbraio:
Allineamento tra Luna, Marte e Venere.
Ben visibile prima del sorgere del Sole in direzione Sudest sarà possibile scorgere una sottile falce di luna calante accompagnata da Marte e Venere.

Pur trattandosi del mese più corto dell'anno, a fine mese guadagneremo già un'abbondante ora di luce. Anche noi Astrofili Celoria inizieremo a riprendere le attività con il pubblico dopo la breve pausa dei mesi passati.
Importanti novità stanno per arrivare, continuate quindi a seguirci e, come sempre, un augurio a tutti di cieli Sereni!
Comments