Il cielo di Marzo 2022
- Gioele Giachero
- 1 mar 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Il mese di marzo segna finalmente il passaggio dall'inverno alla primavera astronomica, passaggio ufficialmente riconosciuto dall'Equinozio di primavera.
Assolutamente da non perdere la congiunzione tra la Luna e i pianeti che avverrà a fine mese.
Nelle serate di marzo si potrà assistere al lento tramonto di Orione verso ovest. Insieme a lui, anche le costellazioni del Toro e del Cane Maggiore, visibili nella prima metà della notte.
Più alte nel cielo troveremo invece l'Auriga e i Gemelli.
Volgendo lo sguardo verso il cielo in direzione sud ed est, inizieranno a fare la loro comparsa le costellazioni primaverili del Cancro, Leone e Idra, della Vergine con la brillante stella Spica, e Boote con l'arancione Arturo.
L'asterismo composto dalle tre stelle Spica, Arturo e Denebola viene identificato con il nome di triangolo primaverile.
I pianeti visibili in questo mese saranno Venere, Marte e Saturno, tutti e tre visibili prima dell'alba in direzione Est.

02 marzo:
Luna nuova
03 marzo:
Congiunzione tra Mercurio e Saturno.
Visibile poco prima dell'alba in direzione est-sudest bassa all'orizzonte
05 marzo:
Migliore visibilità della luce cinerea della Luna.
Visibile subito dopo la fine del tramonto. la Luce del sole viene riflessa dalla terra sulla parte in ombra della Luna. Il suo lato in ombra apparirà tenuamente brillante e visibile.
08 marzo:
Congiunzione tra Luna e Pleiadi.
Visibile già in prima serata, la Luna si troverà nei pressi dell'ammasso aperto M45 delle Pleiadi nella costellazione del Toro

10 marzo:
Luna al primo quarto
12 marzo:
Congiunzione tra Venere e Marte
Il rosso Marte e il luminoso Venere si incontreranno poco prima dell'alba in direzione sudest in corrispondenza della costellazione del Capricorno

13 marzo:
Congiunzione tra Luna, Castore e Polluce
Nella notte la Luna si troverà nei pressi delle due stelle più brillanti della costellazione dei Gemelli
18 marzo:
Luna piena
20 marzo:
Congiunzione tra Luna e Spica
Equinozio di primavera!
Alle ore 16:34 il Sole attraversa l'equatore celeste, il dì e la notte avranno la stessa durata.
25 marzo:
Luna all'ultimo quarto
28 marzo:
Congiunzione tra Luna, Venere, Marte e Saturno.
Appuntamento davvero da non perdere! Sicuramente uno dei più belli previsti per quest'anno. La mattina del 28 marzo, poco prima dell'alba, sarà infatti possibile assistere all'incontro tra una sottilissima falce di Luna e i pianeti Marte, Venere e Saturno. Gli oggetti saranno visibili intorno alle ore 6:00 in direzione est-sudest nella costellazione del Capricorno.

Invitiamo gli appassionati a scattare qualche foto del quadretto e di condividerle con gli hashtag #AstrofiliCeloria, #GruppoAstrofiliCasalese e #Monferrato. Le più belle verranno pubblicate sul nostro sito!
Ecco quindi la carrellata di appuntamenti astronomici che ci attendono per questo mese di Marzo, assolutamente da non perdere l'incontro tra la Luna e i pianeti all'alba di lunedì 28.
Con l'arrivo della primavera e di giornate più miti riprenderanno anche la nostre attività serali aperte al pubblico. Per ricevere automaticamente tutti gli aggiornamenti unitevi alla Community del nostro nuovo sito!
Comments