Una Proboscide si insinua fiammeggiante in un pascolo di oscuri Globuli di Bok
- Sandro Ceschin
- 13 set 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 15 set 2023

Subito a sud della stella µ Cephei campeggia nella costellazione di Cefeo una vasta regione nebulare ad emissione ,a forma di anello, abbastanza evanescente.. La nebulosa mescola gas cosmico incandescente e nube oscura di polvere ed è associata ad un ammasso aperto molto sparso: IC 1396.
Il grande complesso nebulare che circonda l'ammasso è attraversato da numerose macchie scure che ad un'analisi più attenta si rivelano essere globuli di Bok, ossia regioni della nebulosa particolarmente concentrate dove avviene la formazione di nuove stelle.
Tra le affascinanti formazioni oscure al suo interno una è particolarmente notevole ed è quella che si spinge massiccia , oscura e coi bordi rosseggianti verso il centro e che per la sua particolarissima forma ha preso il nome Proboscide di Elefante : la VDB 142 o Sh2-131. Si tratta di un denso globulo di gas e polvere lungo più di 20 anni luce, eroso dalla pressione di radiazione della stella HD 206267 e il suo bordo luminoso è la superficie della nube densa che viene illuminata e ionizzata da questa stella molto luminosa e massiccia che è visibile esattamente al centro della fotografia.
Questa formazione globulare è un luogo di nascita stellare. Vengono identificate oltre 250 giovani stelle dentro e intorno alla proboscide dell'elefante. Diverse stelle molto giovani (meno di 100.000 anni) e due stelle più vecchie (ma ancora giovani, un paio di milioni di anni) sono presenti in una piccola cavità circolare nella testa del globulo e i venti provenienti da queste giovani stelle potrebbero aver svuotato la cavità stessa.
La distanza di questo ampio complesso nebulare è stimata dai 2400 ai 3000 anni luce dalla Terra.
Fonti: Web
DATI RIPRESA:
Riprese effettuate con Apo TS 94/414 e Apo TS 86/464
96 scatti da 8' per una integrazione totale di 12 h e 48'
Sensibilita 3200 ASA
Macchina fotografica Olympus OMD 10 Mark II e OMD E 5 Mark II
Filtro Optolong Enhance 2''
Montatura EQ8
Inseguimento: Skywatcher 102/500
Camera Altair GPCAM1
PHD 2
Elaborazione Pixingsight e Photoshop
Luogo di ripresa: Osservatorio Privato. Coniolo :Settembre 2023
Comments