top of page
Cerca


Loch Ness Nebula LDN 768 769
Bellissimo complesso di nebulose oscure LDN nella costellazione della Volpetta. ll profilo ricorda il mitico mostro di Loch Ness ed è...
Marco Vipiana
1 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
86 visualizzazioni
6 commenti


NGC5906 - NGC5907
NGC5907 anche conosciuta come NGC06 è una galassia a spirale situata nella costellazione del Dragone, che dista dalla Terra circa 50...
Marco Vipiana
30 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
75 visualizzazioni
0 commenti


M13 - Ammasso Globulare in Ercole
M13 è sicuramente l'ammasso globulare più bello e più osservato del cielo boreale. La sua magnitudine è di 5,8 ed è appena visibile ad...
Marco Vipiana
30 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
95 visualizzazioni
2 commenti


C/2022 E 3 - Cometa di Neanderthal
Ripresa del 10 Febbraio 2023 della cometa con in basso la sua lieve coda di Plasma Ionizzato Ripresa del 13 Febbraio 2023. In alto a...

Mauro Accornero
2 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
58 visualizzazioni
1 commento


C/2022 E 3 - Cometa di Neanderthal
ripresa del 10 febbraio 2023 ( solo Cometa ) ripresa dell' 11 febbraio 2023 ( Cometa e Marte ) Le immagini sono state effettuate in...
Sandro Ceschin
15 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
97 visualizzazioni
1 commento


Cometa di Neanderthal - C2022/E3
C/2022 E3 (ZTF) è stata scoperta dagli astronomi Bryce Bolin e Frank Masci il 2 marzo 2022, quando aveva una magnitudine apparente di...
Marco Vipiana
5 feb 2023Tempo di lettura: 2 min
105 visualizzazioni
1 commento


IC410 - Nebulosa Girino - NGC1893
IC 410, nota talvolta come Nebulosa Girino a causa dei suoi filamenti nordorientali, è una nebulosa a emissione di grandi dimensioni...
Marco Vipiana
4 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
68 visualizzazioni
3 commenti


M8 - Lagoon Nebula
La Nebulosa Laguna appartiene al braccio di spirale galattico immediatamente più interno rispetto al nostro, il Braccio del Sagittario;...
Marco Vipiana
17 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
43 visualizzazioni
0 commenti


M20 - Trifida Nebula
La Nebulosa Trifida dista circa 5.000 anni luce dalla Terra, venendosi così a trovare nel Braccio del Sagittario, ossia il braccio di...
Marco Vipiana
16 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
88 visualizzazioni
0 commenti


NGC 2264 Cono Nebula & Christmas Tree
NGC 2264 indica un brillante ammasso aperto circondato da un grande sistema di nebulosità diffuse, all'interno della costellazione...
Marco Vipiana
16 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
76 visualizzazioni
0 commenti


La "piccola bolla" del Cigno
Informalmente nota come "Nebulosa Bolla di Sapone", questa nebulosa planetaria (designazione ufficiale PN G75.5+1.7) è stata scoperta da...
Silvano Puccini
11 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
90 visualizzazioni
2 commenti


Heart Nebula - IC1805
La nebulosa Cuore è una vasta zona di Hidrogeno ionizzato caratterizzata da zone di formazione stellare. Proprio la presenza di diversi...
Marco Vipiana
29 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
47 visualizzazioni
0 commenti


Transiti della ISS
Uno degli eventi più sfuggenti e macchinosi da osservare in cielo è il transito di oggetti artificiali di fronte ad altri corpi celesti....
Matteo Patrucco
17 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
39 visualizzazioni
0 commenti


MELOTTE 15: il cuore della Nebulosa Cuore
Il centro della nebulosa Cuore ( IC 1805 ), nella costellazione di Cassiopea, è situato un ammasso stellare nato dalla stessa nebulosa.:...
Sandro Ceschin
9 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
79 visualizzazioni
0 commenti


Eclisse lunare del 21-01-2019
Ultima eclisse totale di Luna visibile dall'Italia fino a settembre 2025, quello del gennaio 2019 è stato un evento con condizioni di...
Matteo Patrucco
6 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
87 visualizzazioni
1 commento


Nebulosa di Orione - Release 2022
Foto scattta nel 2019 con la 6D Canon ancora non modificata ma rielaborata quest'anno con tecniche migliorate. Nel 2019 avevo appena...
Marco Vipiana
5 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
58 visualizzazioni
2 commenti


Nebulosa Cuore: meraviglia sospesa nel cosmo dalla stupefacente forma di cuore umano!
E‘ nota per il suo gas intensamente rosso incandescente ( idrogeno ) e per le sue corsie di polvere scura che formano una forma che...
Sandro Ceschin
4 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
121 visualizzazioni
1 commento


Nebulosa Cuore IC 1805
IC 1805 (nota anche come Nebulosa Cuore o con la sigla W4) è una nebulosa diffusa in associazione ad un ammasso aperto, visibile nella...
Mauro Accornero
1 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
65 visualizzazioni
0 commenti


NGC 7822 in Cefeo
NGC 7822 è una nebulosa a emissione visibile nella costellazione di Cefeo. Si individua nella parte orientale della costellazione di...
Mauro Accornero
1 nov 2022Tempo di lettura: 2 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Cometa C2017 K2 (PANSTARRS)
La cometa C/2017 K2 (PANSTARRS), informalmente K2, è una cometa non periodica con orbita iperbolica. Già osservata per la prima volta il...
Mauro Accornero
1 nov 2022Tempo di lettura: 3 min
40 visualizzazioni
1 commento
bottom of page