top of page
Cerca


Conferenze in Mostra
In occasione della celebrazione del 50° anniversario della fondazione della nostra associazione con la mostra "PUNTANDO ALLE STELLE",...
Gruppo Astrofili Casalese
14 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
48 visualizzazioni
0 commenti

Sotto le Stelle di San Giorgio
Ospiti del meraviglioso paese di San Giorgio Monferrato ed in collaborazione con la sua Biblioteca Civica, proponiamo un viaggio tra le...
Gruppo Astrofili Casalese
28 giu 2024Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni
0 commenti

Cinquant'anni di Passione per le Stelle
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla sua fondazione, siamo lieti di annunciare l'apertura della mostra celebrativa
Gruppo Astrofili Casalese
27 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
25 visualizzazioni
0 commenti


LE CELESTI SETTE SORELLE
Maia, Elettra, Taigete, Alcyone, Celeno, Sterope, Merope queste sono le sette stelle che con luce bianco azzurra, si mostrano in tutta la...
Silvano Puccini
9 giu 2024Tempo di lettura: 2 min
75 visualizzazioni
4 commenti


Tempesta geomagnetica nel Monferrato!!
Tempesta Geomagnetica Estrema scatena aurore visibili dal Monferrato Casalese! Ecco alcune immagini realizzate dagli Astrofili Celoria
Gruppo Astrofili Casalese
11 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
47 visualizzazioni
0 commenti

Breve storia ragionata dell'Astronomia Fisica
All'interno del meraviglioso Salone del Senato della Biblioteca Civica 'Giovanni Canna' di Casale Monferrato, apriremo ufficialmente il...
Gruppo Astrofili Casalese
27 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
56 visualizzazioni
0 commenti


Il Cielo fra inverno e primavera
Sabato 09 marzo siete tutti invitati al primo grande evento dell'anno organizzato dal Gruppo Astrofili Casalese 'Giovanni Celoria',...
Gruppo Astrofili Casalese
28 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
31 visualizzazioni
0 commenti


UN PICCOLO GECO SI INTRUFOLA NELLA TANA DELLA LUCERTOLA
Incastonata tra quattro costellazioni di prima grandezza (Andromeda, Cefeo, Cigno e Pegaso) si trova la Lucertola, piccola ed elusiva...
Silvano Puccini
6 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
45 visualizzazioni
1 commento

Tessera Socio 2024
Ecco la Tessera Socio che ci accompagnerà per questo nuovo anno, una tessera che porta con sé un significato particolare e carico di storia.
Gioele Giachero
2 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
28 visualizzazioni
0 commenti


La Crescent e la sua "Bolla"
L'immagine riprende la famosa nebulosa Crescent e la meno conosciuta "Bolla di Sapone". La Crescent NGC6888 è una nebulosa diffusa ad...
Marco Vipiana
29 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
77 visualizzazioni
0 commenti


Nebulosa Anima
La nebulosa è individuabile circa 8 gradi a sud-est della stella ε Cassiopeiae , ma si può individuare anche partendo dall' Ammasso Doppio...
Mauro Accornero
18 nov 2023Tempo di lettura: 2 min
86 visualizzazioni
0 commenti


LDN1235 - The Shark Nebula
Uno squalo all'attacco o un Megalodonte in caccia nei mari primordiali del nostro pianeta. Così si presenta la nebulosa Squalo nelle...
Marco Vipiana
18 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Luna al Castello - 22 novembre
Penultimo appuntamento con "La Luna al Castello" mercoledì 22 novembre!
Gioele Giachero
15 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
41 visualizzazioni
0 commenti


Contatto ARISS
Nuovo contatto ARISS in programma per martedì 17 Novembre! La Telebridge Ground Station LK1SLD di Casale Monferrato si connetterà in...
Gruppo Astrofili Casalese
9 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


I Giganti del Sistema Solare
Queste sono le ultime immagini dei due giganti del nostro sistema solare fatte da me quest'anno 2023 più due Giove del 2022. Purtroppo...
Mauro Accornero
1 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
57 visualizzazioni
0 commenti


La Girandola coi fiocchi : M 33
M 33 nota anche come Galassia del Triangolo e nel mondo anglosassone come Pinwheel Galaxy ( ovvero Galassia Girandola ) è situata nella...
Sandro Ceschin
30 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
133 visualizzazioni
0 commenti


RIMANDATO - Luna al castello
Carissimi, Abbiamo monitorato fino all'ultimo l'evolversi delle previsioni meteorologiche previste per questa sera. Purtroppo dagli...
Gruppo Astrofili Casalese
21 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
36 visualizzazioni
0 commenti


L' ANGOLO SENTIMENTALE DI CASSIOPEA: Anima (IC1848) e Cuore (IC1805)
Ai bordi della costellazione di Cassiopea ( tra Perseo E Cassiopea )rosseggiano vicine due nebulose di gas ionizzato note per la loro...
Sandro Ceschin
14 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
101 visualizzazioni
0 commenti


Contatto ARISS
Nuovo contatto ARISS in programma per martedì 17 Ottobre!
Gruppo Astrofili Casalese
13 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti

International Observe the Moon Night 2023
La NASA e il Gruppo Astrofili Casalese 'Giovanni Celoria' hanno il piacere di annunciare l'evento annuale tanto atteso, L’International...
Gruppo Astrofili Casalese
7 ott 2023Tempo di lettura: 2 min
65 visualizzazioni
1 commento
bottom of page